Incontro Amir Issaa
Amir Issaa discute l’inizio della sua carriera musicale quando il rap non era ancora popolare. Solo dopo qualche tempo il rap è diventato più popolare e la sua musica e il suo titolo di rapper sono diventati famosi per il pubblico. Gli italiani era ora più interessati al genere rap. Prima di questo, Issaa dice il rap non era mai stato considerato mainstream in Italia probabilmente perché i testi delle canzoni erano troppo seri o controversi.
Gli scout musicali italiani sono oggi più attenti al rap come nuova opportunità di marketing dopo aveva visto del successo di cui il rap godeva all’estero. Quando Issaa ha iniziato con la Virgin, ha visto i cambiamenti nella scena musicale. Il suo titolo non era semplicemente quello di rapper nei media, quello di “primo rapper di seconda generazione.” Questo diventa una problema perché il pubblico lo conosceva solo in un modo. e che aveva bisogno di trovare la sua identità separata dai media. Issaa ha diventa un po’ confuso, specificamente quando il marketing ha usato questa opportunità per definire chi è il rapper Amir Issaa. Nel suo rap, Issa parla di essere italiano di seconda generazione ma la sua intenzione non è di essere conosciuta solo per questo. Parla solo delle propria esperienze, era difficile per lui parlare per tutti. Questo era un problema frequente per lui con i media sulla sua identità.
Il rap era un modo per scoprire la sua voce come persona. La Virgin ha provato a metterlo in una categoria come immigrato e islamico ma lui non sentiva di poter parlare di situazioni di cui non sapeva molto. Sebbene è importante per Issa parlare sui temi di identità, lui vuole creare la sua narrativa. Sembra che siccome c’erano pochi rappers che discutevamo questi problemi, lui è diventa una figura per gli immigrati in Italia, un esempio per il pubblico. Ma la loro visione della Virgin non era la sua realtà.
-Jasmine Boothe